“Devi imparare non solo l’arte di ascoltare la tua testa, devi anche diventare un maestro nell’ascolto del tuo cuore e della la tua pancia.” Carly Fiorina A volte quando inizio un percorso di coaching, anche se il coachee è motivato a farlo, arriva un momento in cui…
leggi di piùTutti gli articoli
La supervisione è l’anima del coaching etico
di Flaminia FaziImmagina un chirurgo che non si aggiorna mai. Un insegnante che non riflette su come insegna. O un terapeuta che non confronta mai i suoi casi. In tutti questi ambiti, il miglioramento continuo e la riflessione professionale sono considerati non solo utili, ma indispensabili. Nel…
leggi di piùAccompagnare le transizioni di vita e di carriera
di Flaminia FaziOltre la soglia dei 55 anni Ci sono età che non sono semplicemente numeri: sono soglie interiori. I 55 anni rappresentano per molte persone un punto di passaggio profondo: una fase in cui si comincia a guardare al futuro con una diversa consapevolezza, ponendosi domande…
leggi di piùNel cuore del silenzio
di Flaminia FaziViviamo in un mondo dominato dal rumore: notifiche continue, conversazioni interrotte, il ritmo incalzante della produttività. In questo paesaggio sonoro iperattivo, il silenzio rischia di essere percepito come un’anomalia, quasi un errore. Spesso nelle conversazioni sembra quasi che il silenzio sia percepito come uno spazio…
leggi di piùCi sono esperienze che ci restano addosso: parole non dette, sguardi che scorrono altrove, incontri dove sentiamo di non “incidere”, conversazioni dove il nostro contributo non viene raccolto. Sono episodi che si sedimentano in silenzio, non esplodono ma lentamente indeboliscono la motivazione, incrinano la fiducia,…
leggi di piùProgettare una Vision che ispiri
di Flaminia FaziC’è una soglia invisibile che ogni coaching potente attraversa. Un momento in cui il coachee, dopo riflessioni, emozioni e domande profonde, pronuncia parole nuove che non parlano solo di obiettivi: parlano di ciò che desidera diventare, di ciò che desidera cambiare nel mondo. Ogni grande…
leggi di piùVediamo il mondo per come siamo noi
di Flaminia FaziNon vediamo il mondo per come veramente è. Vediamo il mondo per come siamo noi. C’è un’affermazione semplice, ma potentemente trasformativa, che chi pratica coaching dovrebbe tenere sempre viva come una bussola:“La mappa non è il territorio.”Così scriveva il filosofo e ingegnere Alfred Korzybski nel…
leggi di più
Un commentatore di WordPress
di Flaminia Fazi